Arrivano nuovi divieti alla circolazione a Roma all’interno della Fascia Verde che riguardano soprattutto i veicoli più vecchi. La data da tenere a mente è quella del 1 novembre 2022, quando scatterà lo stop alla circolazione dei veicoli Euro 2 a benzina ed Euro 3 a diesel nella Fascia Verde della città. Nel 2023 stessa sorte anche per i veicoli Euro 3 a benzina e gli Euro 4 a gasolio. Lo stop è in vigore dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi infrasettimanali.

Nel 2024 invece potrebbe entrare in vigore il cosiddetto ecopass che impone un pedaggio per andare al centro con l’auto.

Blocco traffico Roma Fascia Verde, Euro 3, Euro 4

La nuova scadenza segue quella del 1° novembre 2021, che ha già istituito il blocco del traffico nella Fascia Verde (dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi infrasettimanali) vietando la circolazione alle auto con motori benzina Euro 0 ed Euro 1 e a quelli diesel da Euro 0 a Euro 2.

L’obiettivo è di limitare di anno in anno la circolazione dei veicoli più inquinanti. Infatti dal 1° novembre 2022 la tagliola all’interno della Fascia Verde riguarda i veicoli Euro 2 a benzina ed Euro 3 a diesel.

Dal 1° novembre 2023 non vi potranno più circolare i veicoli Euro 3 a benzina e gli Euro 4 a gasolio.

Polizia Municipale verbale multa dopo incidente
Dal 1° novembre 2022 il blocco all’interno della Fascia Verde riguarda i veicoli Euro 2 benzina ed Euro 3 diesel

Ecopass a Roma per entrare al centro

Oltre al blocco del traffico a Roma in vista del Giubileo potrebbe essere istituito anche un ecopass, che consiste nel pagamento di un pedaggio da parte di tutti coloro che con il proprio mezzo privato vogliano accedere dalle aree periferiche a quelle più centrali della città.

Renault Twingo Electric serie speciale Vibes a Roma ingresso nella ZTL
Nel 2024 per raggiungere il centro di Roma ci sarà da pagare un pedaggio ecopass

Il cosiddetto “congestion charge” potrebbe essere in vigore entro l’8 dicembre 2024, ovvero prima della data dell’apertura della porta santa per il Giubileo 2025.

Fascia verde Roma, come funziona

La Fascia Verde Roma comprende l’area all’interno del Grande Raccordo Anulare, escluse quattro zone, denominate ‘A’, ‘B’, ‘C’ e ‘D’.

 mappa della Fascia Verde a Roma
La mappa della Fascia Verde a Roma

La Fascia Verde comprende il centro storico, l’area all’interno dell’anello ferroviario e le zone delimitate dalle seguenti strade di confine:

Fascia Verde Zona A

  • Grande Raccordo Anulare;
  • Via Aurelia (Fino a Via di Acquafredda);
  • Via di Acquafredda;
  • Via di Nazareth;
  • Via di Boccea;
  • Via Mattia Battistini;
  • Via del Forte Braschi;
  • Via della Pineta Sacchetti;
  • Via Montiglio;
  • Via Arbib Pascucci;
  • Via della Pinetta Sacchetti;
  • Via Trionfale;
  • Via Igea;
  • Via della Camilluccia;
  • Via Cassia (da Piazza dei Giochi Delfici d Via Pareto);
  • Via Pareto;
  • Via G. Fabbroni;
  • Via Flaminia Nuova (da Via Fabbroni a Via Due Ponti);
  • Via dei Due Ponti;
  • Sponda Fiume Tevere;
  • Grande Raccordo Anulare;

Fascia Verde Zona B

  • Grande Raccordo Anulare;
  • Sponda Fiume Tevere;
  • Sponda Fiume Aniene;
  • Via dei Prati Fiscali;
  • Viale Jonio;
  • Via Ugo Ojetti;
  • Via Arturo Graf;
  • Via Kant;
  • Via E. Galbani;
  • Via Palombini;
  • Via di Casal dei Pazzi;
  • Via Tiburtina (da Via Casal dei Pazzi alla Metro di S. Maria del Soccorso, incluso Parcheggio di Ponte Mammolo);
  • Via del Frantoio;
  • Via Venafro;
  • Via I. Giordani;
  • Via Grotte di Gregna (da Via I. Giordani ad A 24);
  • A 24 (Fino a Viale Palmiro Togliatti);
  • Viale Palmiro Togliatti;
  • Ferrovia Roma – Sulmona;
  • Grande Raccordo Anulare;

Fascia Verde Zona C

  • Grande Raccordo Anulare;
  • Ferrovia Roma – Sulmona;
  • Viale Palmiro Togliatti;
  • Via Tuscolana (da Viale Palmiro Togliatti a Via Capannelle);
  • Via delle Capannelle;
  • Via Appia Nuova (da Via delle Capannelle al G.R.A.);
  • Grande Raccordo Anulare;

Fascia Verde Zona D

  • Grande Raccordo Anulare;
  • Via Ardeatina;
  • Via Di Grotta Perfetta;
  • Via E. Spalla;
  • Via del Tintoretto;
  • Via Laurentina;
  • Via C. Colombo;
  • Viale dell’agricoltura;
  • Viadotto della Magliana;
  • Via della Magliana;
  • Via del Trullo;
  • Via Affogalasino;
  • Via del Casaletto (da Via Affogalasino a Via di Monteverde);
  • Via di Monteverde (da Via del Casaletto a Via V. Tizzani);
  • Via V. Tizzani;
  • Via L. Arati;
  • Via del Casaletto (da Largo Sacro Cuore a Piazzetta del Bel Respiro);
  • Via Leone XIII;
  • Via Gregorio VII;
  • Circonvallazione Aurelia;
  • Via Aurelia (da Piazza S. Giovanni Battista de la Salle al G.R.A.);
  • Grande Raccordo Anulare.

Deroghe Roma Fascia Verde

Le deroghe al blocco della circolazione a Roma nella Fascia Verde ed Anello Ferroviario riguardano le seguenti categorie di veicoli.

  • veicoli con contrassegno per persone disabili
  • veicoli che operano nei seguenti servizi: polizia, sicurezza, emergenza sociale, soccorso (anche quello stradale), pronto intervento acqua, luce, gas, telefono, impianti per la regolazione del traffico e trasporto salme
  • veicoli adibiti al trasporto pubblico cittadino 
  • veicoli destinati al trasporto, allo smaltimento rifiuti e tutela igienico-ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione Civile e agli interventi urgenti di ripristino del decoro urbano.
  • veicoli utilizzati per il trasporto di partecipanti ai cortei funebri.
  • veicoli provvisti di targa C.D, S.C.V. e C.V.
  • veicoli utilizzati per il trasporto dei medici in servizio di emergenza, adeguatamente motivato, purché forniti di contrassegno dell’Ordine dei medici. 
  • veicoli BI-FUEL (Benzina/GPL o metano), anche trasformati, con alimentazione GPL o meno.
  • veicoli regolamentati ai sensi della deliberazioni di Assemblea Capitolina n. 66/2014 e n. 55/2018.

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Come verificare la classe ambientale dell’auto

? Diesel guida ai blocchi della circolazione in Italia

? Milano divieti e blocchi circolazione

? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

COMMENTA CON FACEBOOK





Source link